mercoledì, dicembre 31, 2008

Auguri!

A tutti gli amici , vicini e lontani.
A tutti coloro che , anche per caso , capitano su questo blog.
Un augurio di buon fine 2008 e di un fantastico inizio 2009.


ciao ciao

martedì, dicembre 23, 2008

Ai Bastioni del Moro

Se vi riunite con gli amici più cari.
Se cenate in uno dei ristoranti migliori della vostra città ( Bastioni del Moro ).
Se mangiate ravioli al salmone con melograno , scottata di pollo "latte e miele" con senape antica e fondant di cioccolato con salsa all'arancia.
Se il locale è elegante ma accogliente e informale , i camerieri gentili e disponibili , e come omaggio vi offrono pure l'antipasto ( che non avete ordinato ).
Se non pagate un euro perchè il vostro miglior amico si produce nel consueto , splendido , gesto d'altruismo.
Se passate una serata divertente e spensierata.
Allora pensate di essere felici e contenti.
E che il Natale si avvicina sotto i migliori auspici.
Auguri!


ciao ciao

martedì, dicembre 16, 2008

Io sono Legend

John Legend.
Un nome d'arte impegnativo per il miglior soul singer del mondo ( poche storie , in questo momento non ci sono rivali credibili ).
"Evolver" non è probabilmente il suo miglior album , anzi , ma sapete cosa vi dico? Chissenefrega! Gli ingredienti giusti ci sono tutti: l'inconfondibilmente elegante voce dell'uomo nato come John Stephens , melodie orecchiabili ma allo stesso tempo ricercate e mai banali , pochi ospiti selezionati con cura ( l'amico Kanye West , il fantasista Andre 3000 , l'emergente Estelle ) e amore , tanto amore. Nei testi e per la musica , di qualità e senza inutili artifici.
La data da segnare sul calendario è il 21 Marzo 2009. Concerto al Palasport di S.Lazzaro , Padova.
Io ci sarò.
Testimone della Leggenda.


ciao ciao

martedì, dicembre 09, 2008

Strut Records

Bisognerebbe sempre prestare molta attenzione alle piccole case editrici , alle case di produzione cinematografiche indipendenti , alle etichette discografiche fuori dai circuiti delle majors.
Possono permettersi , nei rispettivi campi , di guardare un pochino meno al business e ai bilanci e un pochino di più alla passione e alla soddisfazione dei fans con recuperi d'annata o con la promozione di artisti di sicuro valore ma magari considerati di nicchia e lontani dai gusti del grande pubblico ( che poi andrebbe educato alla qualità ma questo è un discorso spinoso che ci porterebbe molto , molto lontano...).
Una bella sorpresa , in questo senso , è la Strut Records , rampante label inglese che , con una definizione piuttosto complessa ed estesa , si occupa di " hard funk , underground disco , original breaks , nigerian afrobeat e hip hop old school".
Un bell'esempio del loro catalogo è la compilation allegata , in free download , alla rivista Groove Magazine , un mix variegato e non omologato che esplora a 360° tutti i generi musicali degli artisti Strut.
Se vi sentite musicalmente eclettici e preparati è proprio ciò che fa per voi!
Buon ascolto.


ciao ciao

giovedì, dicembre 04, 2008

Sotto l'albero? Si legge!

Come promesso ecco un'altra dose di consigli per piacevoli letture.
Natale si avvicina , fatene buon uso.
1) 1890 di Francesco Ripoli. La deflagrante esplosione di un giovane talento. Buffalo Bill e gli indiani incontrano i butteri e il bandito Tiburzi. Il "nuovo Milazzo" è talentuoso e narrativo. Elegante.
2) LMVDM La mia vita disegnata male di Gipi. Qui siamo all'ennesima conferma di un autore che è tra i migliori del pianeta. Non è facile raccontare se stessi e la propria vita , spesso dura e tragica , con ironia e lieve umorismo ma il disegnatore toscano ci riesce benissimo. Imperdibile.
3) Tre Ombre di Cyril Pedrosa. Un po' avventura classica , un po' fiaba , un po' racconto di formazione. La vita , l'amore , la morte raccontate attraverso il tratto magnifico e originalissimo di un eccellente interprete della bande dessinée. Toccante.
4) Alack Sinner di Josè Munoz e Carlos Sampayo. Benedetta Nuages che ristampa tutta l'opera dell'irresistibile duo argentino! La penna di Sampayo è incisiva e mai banale e il bianco e nero sporco e dettagliato di Munoz rimane un punto di riferimento della narrativa disegnata. Classico.


ciao ciao

martedì, novembre 25, 2008

Tropic Thunder

Da una parte abbiamo degli attori ( ma chiamarli così sembra sempre un complimento troppo grande ) noiosi , ripetitivi , volgari , banali. Tutto fuorchè comici. Si chiamano De Sica , Boldi , Salemme , Panariello.
Dall'altra parte , ad un oceano di distanza , abbiamo un gruppo chiamato Frat Pack.
Il loro umorismo è di grana grossa , non va per il sottile , eppure conquista per assurdità , ironia , ridicolaggine e demenzialità. Ben Stiller , Will Ferrell , Jack Black , Steve Carell , i fratelli Wilson ( Owen e Luke ) rappresentano la punta di diamante di un genere di cinema che punta unicamente sulla loro innata capacità di far ridere. E fanno ridere. Molto.
Tropic Thunder , che annovera , oltre a Stiller ( anche regista ) e Black , la partecipazione di un rinato Robert Downey Jr. , è una parodia sfrenata e caciarona , a volte anche più arguta ed intelligente di quel che sembra , che centra senza indugi il bersaglio. Cioè si ride. Punto.
E poi non vorrete mica perdervi la miglior interpretazione in carriera di Tom Cruise , vero?



ciao ciao

mercoledì, novembre 19, 2008

Nessuna pietà per le Far Oer!

Una cosa barbara e stupida. Non lo sapevo e ora lo so.
E le Far Oer , e la Danimarca , ora sono nel mio mirino.

Stop the whales massacre!


ciao ciao

giovedì, novembre 13, 2008

mercoledì, novembre 12, 2008

Lucca senza Lucca

Sono ormai due anni che rinuncio alla trasferta in Toscana per Lucca Comics. Certamente la mia passione per i fumetti è immutata , ma tanti anni di code per un autografo o un disegno nella marea umana di queste grandi manifestazioni , insieme alla non indifferente spesa economica ( eh , la crisi...) , hanno un pochino fiaccato il mio entusiasmo di fan. Un biennio di pausa può bastare e il prossimo anno conto di ritornare.
Ma intanto gli editori non si fanno pregare e distribuiscono tante , forse troppe , novità.
Ecco quindi una prima infornata ( ne seguiranno probabilmente altre ) di consigli per gli acquisti:
1) 911-David Murphy di Roberto Recchioni e Matteo Cremona. Un protagonista che attira ogni tipo di catastrofe , ed è la personificazione vivente della nota legge di Murphy , è già un motivo sufficiente per l'acquisto. Roboante e divertente , è solo il primo albo di una miniserie di quattro , quindi il giudizio è ancora sospeso. I disegni di Cremona sono scostanti ma espressivi e dinamici. Adrenalinico.
2) Battlin' Jack Murdock di Zeb Wells e Carmine Di Giandomenico. Il supereroe Devil aveva un padre pugile e questa è la sua storia. Di Giandomenico è strepitoso per qualità ed originalità del tratto , composizione della tavola e regia impeccabile. Una storia toccante che regala emozioni autentiche. Commovente.
3) Katsu! di Mitsuru Adachi. L'adolescenza , i primi amori , la scuola , lo sport. Le storie , e i personaggi , di Adachi si somigliano sempre un po' tra loro. Ma allora perchè sono così dannatamente piacevoli e speciali da leggere? Delicato ed elegante , l'autore nipponico non perde mai un colpo. Meraviglioso.


ciao ciao

mercoledì, novembre 05, 2008

Intervista a Valeria Marini



Questa intervista alla showgirl ( vabbè...) Valeria Marini è tratta da La Stampa del 3 Novembre ed è...è...bellissima ( l'intervista...)! Giudicate voi , io ho solo aggiunto qualche commento.
Elimina formattazione dal testo selezionato


Valeria... la politica...

«Mi piacerebbe. Sì, sì... in futuro. Con un programma ben preciso, un partito giusto che abbia un programma per le donne».

Coraggio allora.
«Non sono ancora pronta. Prima mi devo preparare, ho bisogno di anni di studio. La politica non si inventa così, da un giorno all'altro».

Oddio , visto certi personaggi...

Comunque lo faresti...
«Sì, sì. E' uno dei miei progetti di vita. Lo voglio fare».

Massì , la politica non si nega a nessuno...

Quando?
«Fra cinque anni».

Le donne stanno diventando protagoniste. La Meloni, la Prestigiacomo, la Carfagna, la Gelmini, la Santanché.
«A me piace molto la Prestigiacomo. Mi piace anche Alessandra Mussolini. E' una persona verace, di temperamento».

Donne volitive.
«Anche Anna Finocchiaro. E' dura ma coerente».

Che cosa è importante in politica? Il decisionismo? La coerenza?
«Comunicare, far capire quello che stai dicendo, il tuo messaggio, cosa vuoi fare, dove vuoi arrivare. Invece si vedono solo dei voltafaccia pazzeschi».

Allora devi studiare parecchio...

Esempio?
«Bertinotti».

Il voltafaccia di Bertinotti?
«Quello che hanno fatto a Bertinotti. Se c'è una persona che veramente sa di politica ed ha una cultura fuori dal comune è lui».

Non ha preso i voti...
«E' pazzesco».

E' la democrazia.
«Eh no... non ci si è capito proprio niente. Con le divisioni dei partiti...».

Anche tu dai la colpa a Veltroni che ha voluto correre da solo?
«Non do le colpe a nessuno. Dico che è assurdo che una persona dello spessore di Bertinotti oggi non faccia parte almeno dell'opposizione».

Capita , se dici le stesse quattro cose vecchie da trent'anni poi la gente si stufa e non ti vota. E' la democrazia...

Tu per chi hai votato?
«Per Berlusconi, non lo nascondo».

Ma allora! Povero Fausto...

Ma una volta non votavi per Bertinotti?
«Sì. Una volta».

E adesso lo hai mollato. Anche tu.
«In realtà ho dato un voto a Berlusconi ed uno a Bertinotti».

E vai! Il principio dell'alternanza...

La Gelmini, così dura, così volitiva, così decisivista... La scuola, il grembiulino, il voto di condotta, il maestro unico...
«Questa cosa non l'ho seguita, ti direi una cosa per un'altra. Mi piace abbastanza la Carfagna. E' abbastanza decisa, sa quello che vuole, acquisterà credibilità».

Il giorno che farai politica, sceglierai un partito tipo quello di Berlusconi?
«Già in passato mi hanno chiesto...».

Chi?
«Eh... non posso dirlo...».

Destra o sinistra...
«Non lo dico...».

Vittorio Cecchi Gori stava nel centro-sinistra.
«E io gli avevo consigliato di andare nel centro-destra...».

Tu ti presenteresti con un partito come quello di Bertinotti?
«Oggi non esiste più centro-sinistra o centro-destra...».

Quello di Bertinotti è un partito comunista...
«Lontano da quello che sono io, certo».

Tu che cosa sei?
«Io sono di centro, però esiste ancora oggi il centro?».

Qualcosa esisterà.
«Esistono gli uomini. Con la loro cultura, il loro carisma».

E allora dimmi i tre uomini con i quali andresti a fare un partito...
«Berlusconi, Bertinotti... e Casini... e Veltroni...».

Ammazza che nomi! Cultura e carisma...

Che cosa ti piace di Veltroni?
«Il suo amore per il cinema, per la cultura, la sua ambizione».

Andresti con Di Pietro?
«E' simpatico. Ma non lo capisco».

Ha un linguaggio molto chiaro. Che cosa non capisci?
«Non capisco perché tagli tutto con l'accetta. Per fare politica bisogna conoscere l'arte della mediazione. Per lui o sei rosso o sei nero».

Direi più onesto o disonesto...

E' un difetto?
«Ci sono cose sbagliate che puoi far diventare giuste...».

Cosa? Ma...un'alchimista!

Torniamo alle donne. Daniela Santanchè dice che le donne sono sempre viste in orizzontale. Da Berlusconi, soprattutto.
«Il mondo della politica è sempre stato un mondo maschile».

Hanno criticato Berlusconi per avere fatto ministro la neofita Carfagna...».
«Ma la Carfagna si sarà preparata, avrà studiato. Berlusconi è una persona geniale».

No , non si è preparata , non ha studiato. E Berlusconi geniale? Ma vaff...

Sei stata la sua amante, come dicevano?
«E' un uomo che stimo tantissimo, una persona eccezionale, ha una moglie bellissima, fantastica. Dei figli in gamba. E' un uomo incredibile, ha la quinta marcia».

Ottimo come amante...
«Sì, lo dicevano, lo dicevano. E sai perché lo dicevano? Perché era un po' una moda allora. Chi aveva successo, chi esplodeva, chi piaceva alla gente, era l'amante di Berlusconi. Pure questo dono ha Berlusconi».

Quindi è vero.
«Quindi non è vero. Anche se mi lusinga che si potesse pensare che io fossi la sua amante. Con tutto il rispetto che ho per Veronica».

Santa donna...

Potresti essere stata l'amante di Veronica... Mai avuto pulsioni omosessuali?
«Sono spassionatamente attratta dal sesso maschile. Però...».

Però?
«Sicuramente ho curiosità... non rinnego... non nego. Curiosità».

Tipo che mai dire mai?
«L'amore saffico è una cosa bella, eccitante e quindi...».

E quindi?
«E quindi non disdegno».

Non disdegni cosa. Lo faresti?
«Sì».

L'hai fatto?
«Non disdegno».

Hai mai baciato una donna?
«Sì».

Più di una volta?
«Sì».

E' meglio che con un uomo?
«No. Diverso».

Hai mai baciato un gay?
«Sì».

Non te ne sei risparmiata una.
«Più di una volta. Ad uno gli ho fatto cambiare idea».

Che cosa pensi della giustizia italiana?
«E' uno dei cancri del nostro Paese. A Vittorio hanno rovinato la vita. Hanno distrutto tutto quello che lui aveva costruito».

I giudici sono tutti comunisti...
«No, ci sono giudici perbene e giudici che hanno dei pregiudizi nei confronti di persone che hanno avuto successo. Berlusconi è uno che è partito dal niente ed ha costruito un impero. Chapeau!».

Dal niente? Sì e Craxi era un personaggio di fantasia...

Chapeau! Ma la legge è uguale per tutti.
«Gli hanno fatto delle cose assurde. Il giudice ha il dovere di indagare su tutto, però, quando strumentalizza per danneggiare una persona, lo trovo sbagliato».

Tu escludi che Berlusconi possa aver commesso i reati dei quali viene accusato?
«Non lo so... Io giudico una persona per quello che ha fatto e vedo che ha dato posti a milioni di persone... è una persona che merita la stima mia e degli italiani. Per il resto non lo so».

Cioè se hai creato tanti posti di lavoro sei immune alla giustizia? Boh...

Tu sei una bella donna?
«Penso di essere... femminile, questo sì».

Busi diceva che sei più brutta di Tina Pica.
«A Busi piacciono gli uomini. Io sono una femmina».

Sei una brava attrice?
«Sì, sono brava. Sono stata brava anche in teatro... Lo diceva Patroni Griffi».

Prima al corso di autostima...

Che cosa ci fai con i soldi? Compri azioni, appartamenti, bond argentini?
«Immobili e qualche fondo. Ho comprato questa casa a piazza di Spagna. Ho una casa a Milano e adesso sto cercando un altro appartamento».

Quali altri politici conosci?
«Ignazio La Russa, l'ho incontrato un paio di volte. Uno che mi piace molto è Diliberto. E' estremo, duro, però intelligentissimo. Ha la testa sulle spalle. Poi Fini. Ha una grande capacità dialettica. E poi Casini. E' una persona eccezionale».

Casini? Mah...

Hai conosciuto anche Andreotti. Videochiamami.
«Che intelligenza! Buona la prima, sempre. Ha un'intelligenza fuori dal comune. Veramente. Se fossi uno scienziato vorrei studiare il cervello di Andreotti. E le sue cellule. Sono indecisa se è più superuomo lui o Berlusconi».

Gara tra immortali...difficile...

Cossiga?
«Duro ma simpatico. Ogni tanto si comporta in maniera strana ma Cossiga è Cossiga».

Eh già! Cossiga è Cossiga...

Come Sanremo.
«E' un pezzo dell'Italia».

E anche un pezzo di...

Come risolveresti il problema degli extracomunitari?
«La cosa bella degli italiani è che fanno sentire tutti a casa loro. Io cercherei di mettere delle regole, dare opportunità a tutti, costruire delle strutture che li possano ospitare, oppure ristrutturare, magari col loro aiuto, vecchie strutture inutilizzate, mettere ordine. Però adesso mi rendo conto che dovrei studiare meglio la cosa».

Forse...

Una volta te la sei presa con i missini. Avevano scritto che eri sexy come un latticino...
«Io risposi: “Meglio latticino che missino”. Poi ho anche vinto un premio sulla donna più burrosa d'Italia».

Una volta hai incontrato Milingo. A Zagarolo...
«Io credo molto a queste cose degli esorcismi».

Che cosa volevi da lui?
«Gli ho raccontato di cose strane che mi erano successe. Mi son fatta benedire».

Che vuol dire cose strane?
«Cose strane, drammatiche, i problemi di Vittorio...».

Drammatici ma mica tanto strani.
«Risvolti strani».

Dimmi un risvolto strano...
«Di certe cose parlo solo col Signore».

Non si arrabbierà se anticipi qualcosa a me...
«Ho paura a parlarne».

Tu non hai paura di niente.
«E' vero. Una volta avevo avuto delle...».

Visioni?
«Ho sentito delle...».

Voci?
«Non voglio parlarne».

Valeria?
«Avevo sentito battere alle pareti, mi ero spaventata. Come se delle forze negative fossero entrate in casa».

Poi Milingo è andato fuori di testa...
«Secondo me a forza di fare esorcismi è stato attaccato a sua volta».

Questa è bella! Brava!

La vendetta del maligno.
«Indirettamente sì».

Sei cattolica praticante...
«Sì, sì».

Non pensi che i cattolici predichino bene e razzolino male?
«No, penso che a volte le regole della Chiesa siano troppo ferree per la vita di oggi».

Lasciami indovinare. Tutte quelle sul sesso.
«Il preservativo, i rapporti prematrimoniali...».

I cattolici ignorano queste regole...
«Però restano peccati».

Le regole sono fatte per essere seguite...
«Nei limiti dell'umano e del possibile».

Molti cattolici non hanno nemmeno letto la Bibbia...
«La fede è una cosa che nasce dentro di te, al di là della cultura».

Tu leggi la Bibbia?
«No. Ho letto dei passi. Però è una lettura che ti riempie di immenso».

Se fosse vero, la leggeresti tutta. E tutta di un fiato.
«Io sono una che legge pochissimo, è una mia grande pecca».

Lo sospettavo...

Però frequenti Internet...
«Sì, sì».

Uno va in chat e chiacchiera con Valeria Marini.
«Mica chatto con il mio nome. Uso un nickname».

Di che cosa parli?
«Mi piace molto parlare di sesso. Spesso ho anche fatto sesso virtuale in chat».

Hai fatto l'amore virtuale in chat? Con quale nickname?
«Non posso dirlo».

Valeria. C'è gente che ha fatto sesso virtuale in Rete con te e non lo sa. Dimmi subito il nickname.
«No, no, no...».

Lo facciamo felice...
«Top secret. Uso ancora quel nickname».

Come comincia...
«Con la esse...».

Seduzione... come la tua lingerie.
«No, no, no».

Dillo e poi lo cambi...
«No, no, no».

Ma quand'è che fai l'amore virtuale? A che ora?
«Adesso è un periodo che non ho tempo per il sesso virtuale».

E per quello vero?
«Quello è indispensabile. Il sesso è come il cibo».

Tu sei una bella donna, una bellissima donna. Vittorio è bruttarello, diciamolo...
«Ma è simpatico...».

Simpatico ma bruttarello.
«Però è simpatico...».

E dai. Tu eri conscia che stavi con un uomo bruttarello?
«Non era esattamente il mio ideale di uomo, questo è vero. Io sono un'esteta, sono attratta dal bello...».

Boh , non so , i portafogli sono belli?

Ecco, appunto.
«Però sono anche una cerebrale...».

O forse un altro termine simile...

Hai scritto un libro autobiografico, aiutata da Gianluca Lo Vetro, «Lezioni intime», pieno di particolari imbarazzanti.
«Tipo?».

I tuoi aborti.
«Io non ho abortito. Non ho portato avanti la gravidanza».

Non è quello che si legge nel libro.
«Il libro lo abbiamo scritto a quattro mani. Quella parte io l'ho raccontata e Lo Verso l'ha scritta in maniera confusa».

E tu non l'hai riletta?
«In maniera affrettata».

Sei la prima persona che smentisce la propria autobiografia.
«Può capitare».

No , dai! Basta scherzi! Siamo su Candid Camera? Dai , ragazzi...

Leggo che fino a 14 anni hai continuato a succhiarti il dito...
«Sì. Una vergogna... Mia sorella mi prendeva in giro».

Leggo anche: «E se mi sono succhiata il dito...».
«Ho litigato con mia sorella per quello...».

Leggo anche: «E se mi sono succhiata il dito sino a quattordici anni, che cosa posso aver fatto dopo?».
«Ho sempre avuto bisogno di succhiare... Mi è rimasto il desiderio inconscio...».

Valeria, per favore! Leggo: «Le nostre notti d'amore trasformavano il talamo in un ring di incontri a più riprese». Stai parlando di Vittorio. «Lo chiamavano Duracell».
«Lo chiamavo io Duracell».

Un assatanato...
(ride)

A letto, più di un tanga.
«Così ce n'è sempre uno da rompere...».

Ma quanti tanga ti rompeva Vittorio?
«No, non li rompeva lui».

Altri ti hanno rotto il tanga?
«Sì. E' la cosa che mi piace di più...».

Nel libro non c'è limite al peggio. Si parla anche di misure maschili...
«Sì, ma sempre con molta ironia».

L'ironia salverà il mondo...

Mignolo, pisolo, mediolo, dotto e grandolo...
«Per non essere volgari...».

Eh certo. Ma adesso sei costretta a dirmi in quale categoria era Vittorio.
«Ma no, dai...».

Mediolo? Dotto?
«No...».

Addirittura grandolo?!
«Non te lo dico. Non è fine».

Perché tutto il resto è fine?
«Non te lo dico».

Ultima cosa: il tuo amore attuale...
«Segreto».

Patrick Baldassarri.
«Siamo amici».

Ci sono le foto in cui vi rovesciate assieme, vi abbracciate, vi rivoltate.
«Siamo amici».

Anche io sono tuo amico. Ci rovesciamo un po'?
«A volte sono fotomontaggi».

Chi è l'amore segreto?
«Un amore forte, passionale...».

Dove vi vedete?
«A casa nostra...».

Saverio Moschillo?
«Un amico. Ci vediamo domani sera».

Per rovesciarvi un po'?
«Del mio amore segreto non parlo. Però senza passione non posso vivere».

Hai detto anche: pesco sempre pesci grossi...
«E' vero!».

Dove peschi queste frasi?
«Ti giuro… senza malizia».

Raccontala a un altro.
«Alle Maldive ho pescato un branzino di cinque chili».

Basta Valeria.
«Ti faccio vedere la foto».

Anche no. Senti, ti senti vecchia?
«Mi sento una ragazzina. In testa ho 27 anni».

Incomincio a provare simpatia per l'intervistatore...

Non ne hai molti di più.
«A volte anche 18».

Quando?
«Quando vado dal dermatologo».

Gioco della torre. Paolo Mieli o Enzo Mauro?
«Paolo Mieli mi piace. E' una persona molto piacevole. Anche un bell'uomo».

Bell'uomo mi pare una parola grossa.
«Ma no, veramente».

A te piaceva Vittorio Cecchi Gori... Al confronto Paolo Mieli è un Apollo...».
«Ha un bello sguardo, è una bella persona».

E' vero che fai sogni premonitori?
«Ho presagito più di un cambio di governo azzeccandone il futuro premier...».

In Italia non è difficilissimo...

Allora dicci: Berlusconi andrà avanti fino alla fine?
«Si spera di sì».

Che razza di presagio è?
«Sicuramente sì».

Casini andrà a sinistra o a destra?
«Tornerà con Berlusconi».

L'hai sognato questo?
«No... E' la mia sensazione».

Veltroni diventerà primo ministro?
«Per adesso no».

Sono d'accordo! Ma toglierei "per adesso"...


ciao ciao

martedì, novembre 04, 2008

Il ritorno di Lello


LL Cool J è stato uno dei primi rapper a raggiungere una fama planetaria e far conoscere l'hip hop fuori dei confini degli USA ? Certo.
E' stato uno dei primi a strizzare l'occhio , e con successo , al cinema ed altri media? Ovviamente sì.
Ed è forse giunto il momento per lui di appendere il microfono al chiodo , per raggiunti limiti di voglia , estro o fantasia ? Assolutamente no.
"Exit 13" , il nuovo disco , è lì a dimostrarlo , bello carico e ruspante , forse troppo modaiolo in certi passaggi , come se l'autore temesse di dover dimostrare di non sfigurare nei confronti delle nuove leve del business , ma comunque valido e rappresentativo dello stile , e che stile! , di Mr.Phenomenon.
E allora , caro Lello , bentornato!
Da parte di tutti gli amanti del rap.


ciao ciao

martedì, ottobre 28, 2008

Where amazing happens

Questa notte riparte il campionato Nba.
Terzo anno del blog e terzo italiano nella lega pro americana , vuoi vedere che porto fortuna?
Scherzi a parte , Danilo Gallinari può diventare , schiena permettendo , il migliore dei tre , ma anche Bargnani e Belinelli vivranno una stagione importantissima per il loro futuro agonistico. Auguri e speriamo bene...
Pronostico secco e realistico , da verificare a giugno inoltrato: i Lakers si prendono la rivincita su Boston e vincono il titolo.
Pronostico pazzerello e alternativo: gli Houston Rockets sorprendono il mondo e battono in finale i Detroit Pistons.
Puntate i vostri soldi , ne vale la pena...



ciao ciao

lunedì, ottobre 27, 2008

Messaggio importante

Antonio Di Pietro ha lanciato , dalle pagine del suo sito/blog www.antoniodipietro.it , la raccolta di firme per il referendum abrogativo del Lodo Alfano , la vergognosa legge che assicura l'impunità giudiziaria alle quattro principali cariche dello Stato ( ma ovviamente serve ad una sola persona...la solita...).

Non importa di quale schieramento politico voi facciate parte , destra , sinistra o centro.

E' importante salvaguardare le regole democratiche e la nostra Costituzione ( Art. 3: tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali ).

Cercate il banchetto Idv nella vostra città.
E andate a firmare.


ciao ciao

mercoledì, ottobre 22, 2008

The True Warrior


Un solo commento: come ho goduto!
Real , piglia e porta a casa! E a voi gufi: la Juve non molla MAI! MAI!!!


ciao ciao

Quando uno è Genio , è Genio!


Di tutto il Wu-Tang Clan , Gza/Genius è il mio componente preferito.
Method Man è sempre stilosissimo al microfono , ma i suoi dischi spesso deludono e il ragazzo sembra avere una certa attrazione per il cinema e la televisione ( notevole la recente comparsata su CSI ).
Ghostface , che vincerebbe a mani basse qualsiasi gara di tamarraggine ( prendete la cover di un qualsiasi suo album e giudicate...) , sforna lp sempre notevoli e convincenti.
Ma è dai tempi di "Enter the Wu-Tang" , e poi di "Liquid Swords" , che ho capito che Rza è il produttore e leader del gruppo e Gza l'mc più raffinato e l'anima del collettivo di Staten Island.
"Pro Tools" , il suo ultimo disco , è un buon prodotto , che si regge sulle capacità liriche e metriche dell'artista. Se cercate il suono "fighetto" di certo facile pop/hip hop orecchiabile , lasciate perdere , non fa per voi. Ma se volete classe e talento su tracce minimaliste e ipnotiche dai bassi belli pompati , accomodatevi , siete nel posto giusto!
E forse , e sottolineo forse , la Fenice del Wu può ancora risorgere.



ciao ciao

domenica, ottobre 19, 2008

Due volte i Coen...o quasi

"Burn after reading" , il nuovo film dei fratelli Joel e Ethan Coen , è considerato da molti un'opera minore del geniale duo. Non mi trovo particolarmente d'accordo con tale affermazione , anzi mi pare che questa pellicola si inserisca alla perfezione all'interno della peculiare filmografia degli autori , fatta di vicende e personaggi sopra le righe , eccentrici , assurdi , nevrotici o semplicemente stupidi.
Nei loro film , e quest'ultimo non fa eccezione , la normalità è bandita , i buoni , o quasi buoni , fanno una brutta fine e i cattivi , o quasi cattivi , se la cavano , ovviamente sempre al termine di storie che mettono in ridicolo i tanti aspetti strani , violenti , o addirittura grotteschi , della nostra società.
Proprio come in "Non è un paese per vecchi" di Corman McCarthy , un western moderno , brutale e crepuscolare , da cui i fratelli terribili hanno tratto una versione cinematografica che mi dicono essere eccellente e fedele , e che spero di recuperare presto. Per ora mi sono appassionato al libro dello scrittore texano , alla sua prosa semplice ed incisiva , ai dialoghi secchi e vibranti , ai personaggi che , proprio in pieno stile Coen , sono tutto fuorchè ordinari e banali.




ciao ciao

lunedì, ottobre 13, 2008

La Piccola Trattoria e il Palladio

L'ultimo è stato veramente un gran bel weekend! Un Sabato frenetico e super impegnato seguito da una Domenica di dolce relax e riposo.

SABATO

Dopo il consueto giro in centro del mattino , con fermata dai miei spacciatori di fumetti preferiti ( ma uno è scappato in Spagna...) , ecco l'eccellente pranzo , con la famiglia , al ristorante sardo "La Piccola Trattoria" in via Rolando Da Piazzola a Padova , a due passi dal Teatro Verdi.
Menù con crema tiepida di melanzane arrostite con pomodoro camone , burrata e menta ( squisitamente delicata , scarpetta obbligatoria!) , culungiones ripieni di ricotta di pecora , erbette e zafferano con pecorino , e infine coni croccanti con ricotta di pecora e buccia di arancia serviti con miele amaro di corbezzolo ( favolosi!).
Ambiente accogliente e informale , servizio impeccabile e cordiale , ottimo rapporto qualità/prezzo. Super consigliato.

Con mia nonna ( auguri! ) e l'aria beata , chissà perchè?

Nel pomeriggio partenza alla volta di Maser ( Treviso ) per la visita a Villa Barbaro , opera del Palladio. Semplicemente splendida , sia all'esterno , con i giardini e i vigneti che circondano la collina , sia all'interno con gli affreschi del Veronese e , in un'adiacenza , la collezione delle carrozze , di ogni tipo e nazionalità , del xix e xx secolo.


Villa di Maser , capolavoro di Andrea Palladio

Giusto il tempo di tornare a Padova ( anzi Reschigliano ) e via verso casa di amici per una pizza e un'occhiata , invero un po' distratta , all'Italia di Lippi , che non sfolgora contro una modesta Bulgaria , e anche alla Francia ( il simpatico Domenech si salva ancora...) e all'Inghilterra che travolge i tostossimi kazaki ( mah...).
Arrivo a fine serata un pochino provato e stanco e quindi...

DOMENICA

...in vista di una faticosa settimana di lavoro: riposo , riposo , riposo!
E tante letture , da Tex ( sempre piacevole quando lo scrive Boselli ) , all'ottimo penultimo numero di Volto Nascosto ( notevole prova di Simeoni ai disegni e tavola apparecchiata per un bel finale che...non deve deludere! ) , passando per la fine di 20th/21th Century Boys ( Urusawa è un grande ma la storia è così complessa che necessita di una attenta rilettura ).
E in serata una bella partita di preseason Nba alla tv , tanto per non schiodare il culo dal divano , tra i Miami Heat e i New Jersey Nets. Incontro non indimenticabile , come tradizione del precampionato dove le stelle vanno al minimo sindacale e tanti giovani cercano un posto in squadra ( occhio a Michael Beasley! E' forte...) , ma ve l'ho detto , no?
Avevo bisogno di riposare...



ciao ciao

mercoledì, ottobre 08, 2008

The Game is back!

"Lax" , l'ultimo album di The Game , conferma tutto il talento del rapper di Compton.
Probabilmente inferiore ai precedenti due , splendidi , è però quello che dovrebbe essere ogni disco hip hop che si rispetti: ottime rime , belle basi , in costante equilibrio tra un moderno gusto west coast e il meglio dei produttori "trendy" del momento ( ci sono Kanye West , Scott Storch , Hi-Tek...) , e pochi , pochissimi , passaggi fiacchi o noiosi nonostante più di settanta minuti di musica.
Mixate tutto con eccellenti comparsate di gente come Bilal , Common , Ice Cube , Nas o Raekwon e capirete che "Il Gioco" è tutt'altro che finito!



ciao ciao

domenica, ottobre 05, 2008

Democrazia autogestita



Referendum del blog www.beppegrillo.it
sulla nuova base militare DAL MOLIN a Vicenza




È lei favorevole alla adozione da parte del Consiglio comunale di Vicenza, nella sua funzione di organo di indirizzo politico amministrativo, di una deliberazione per l'avvio del procedimento di acquisizione al patrimonio comunale, previa sdemanializzazione, dell'area aeroportuale "Dal Molin" - ove è prevista la realizzazione di una base militare statunitense - da destinare ad usi di interesse collettivo salvaguardando l'integrità ambientale del sito?





Chi vota SI non vuole la nuova base militare DAL MOLIN a Vicenza.
Chi vota NO vuole la nuova base militare DAL MOLIN a Vicenza.




ciao ciao

mercoledì, ottobre 01, 2008

Provate




ciao ciao

martedì, settembre 30, 2008

Rughe

Con la leggerezza , di tratto e di pensiero , il lieve umorismo e la maturità che sono prerogativa solo dei grandi autori di fumetti. Così lo spagnolo Paco Roca , nel graphic novel "Rughe" (Tunuè) , affronta i delicati , importanti , e molto spesso tristi , temi della vecchiaia , della malattia , della solitudine nelle case di riposo dove troppo spesso gli anziani sono abbandonati da figli e nipoti.
Ma c'è anche un rovescio della medaglia: la solidarietà e l'amicizia dei compagni di (dis)avventure , la dignità e la gioia della vita umana che si riflette nelle piccole e grandi cose , anche quando stiamo imboccando il viale del tramonto della nostra vita.
Bellissimo.



ciao ciao

venerdì, settembre 26, 2008

Ma lui era quello onesto...

Dal blog di Beppe Grillo:

Scrivevo di emmemmme Massimo Moratti nel blog il 23 aprile 2007, diciassette mesi fa:
“Ogni tanto il fratello maggiore Gianmarco gli chiede di mettere una firma sui collocamenti. La gente si fida di lui, del suo aspetto da Bugs Bunny buono. E così è stato anche per il debutto di Saras in Borsa. I Moratti hanno incassato 1,7 miliardi di euro, ne avevano bisogno per rinforzare la squadra. Il titolo fu quotato a 6 euro in un momento di crollo del settore energetico. Chi lo comprò perse il 12% in un solo giorno. Riassunto: qualcuno decide che il prezzo di 6 euro è giusto, i risparmiatori ci credono, comprano, perdono. I Moratti e le banche ci guadagnano e la procura indaga. La Consob dov’era? Cardia illuminaci.”

Emmeemme farfugliò di querele contro di me di cui non ho avuto notizia. Quelle che ho comunque mi bastano.
Diciassette mesi dopo il post “Senza rubare”, il 23 settembre 2008, il consulente tecnico della Procura di Milano ha descritto l’operazione Saras in 400 pagine.
Il consulente, come riportato da Repubblica: “ha ipotizzato che l’incasso della quotazione sia servito soprattutto a un ramo della famiglia, quello di Massimo Moratti, per far fronte ai debiti dell’Inter. Con un contestuale danno per il mercato di 770 milioni di euro”.
In sostanza le azioni sono state quotate a un prezzo molto superiore al loro valore. I Moratti e le banche hanno incassato. Chi ha comprato ha perso 770 milioni di euro.
Le banche hanno offerto un aiuto prezioso per la collocazione dei titoli. Le email sequestrate dalla magistratura:
- “E’ vitale che davanti al prezzo ci sia un 6”, Federico Imbert, Jp Morgan
- “Devi essere al corrente del fatto che abbiamo ottenuto 1,6 miliardi di euro, cioè da entrambi i fratelli, ma uno dei due deve ripagare 500 milioni di debiti, così quella parte non la vedremo per lungo tempo” Emilio Saracco, Jp Morgan
- “Parlato a lungo con Miccichè di Intesa. E’ contento del lavoro fatto insieme su Saras e Intercos. E’ personalmente a disposizione per stimolare forza vendita specialmente su Saras. Chiede di informarlo se vediamo problemi o sgranature. Tiene ovviamente molto al successo data l’esposizione sua e di Passera con i Moratti. E’ stato da lui Galeazzo Pecori Girali di Morgan Stanley consigliando di non esagerare sul prezzo. Lui crede che lo faccia per invidia nei nostri confronti” Federico Imbert, Jp Morgan.
Che Saràs, Saràs …:
- Moratti, incasso 1,6 miliardi di euro
- Jp Morgan, incasso 26,7 milioni di euro
- Banca Caboto, incasso 18 milioni di euro
- Morgan Stanley, incasso 20,9 milioni di euro
- Azionisti, perdita 770 milioni di euro.



ciao ciao

mercoledì, settembre 24, 2008

In America fanno così


In tutti gli sport professionistici americani , hockey , basket , baseball , football , quando un impianto è obsoleto , cioè non genera più i giusti introiti per la franchigia ( troppo pochi posti o box privati o ristoranti o negozi di merchandising...) , viene sostituito. Anzi , il più delle volte demolito.
E se ne costruisce uno nuovo , di solito sopra il parcheggio di quello vecchio che a sua volta , dopo essere stato abbattuto , diventa il nuovo parking , in barba alla storia e alla tradizione ed in linea con una mentalità "all business" tipicamente nordamericana.
Adesso tocca al mitico Yankee Stadium , casa degli amati/odiati New York Yankees della MLB , che dopo 85 anni di onorata carriera , in cui è stato teatro di straordinarie imprese della storia del "batti e corri" ad opera di leggendari giocatori/icone come Joe Di Maggio , Lou Gehrig o Babe Ruth , dovrà fare posto ad un super avveniristico nuovo stadio da circa 1.3 milioni di dollari ( un autentico gioiello anzi diamante...non potevo farmela scappare...).
Un vero peccato , un altro brutto colpo per noi romantici dello sport.



ciao ciao

giovedì, settembre 18, 2008

E inizia il terzo anno...


Prendetevi una fetta di questa splendida sacher torte e festeggiate con me i due anni di questo blog!
Tanti auguri!




ciao ciao

Nas , è sempre un piacere

Ci sono artisti che ascolti sempre volentieri , sono i tuoi preferiti , i tuoi protetti , quelli che ritieni sempre una spanna sopra gli altri. Nas è uno di questi , a lui sono legati ricordi di un hip hop in grande spolvero , diciamo a metà degli anni novanta , quando Tupac era ancora tra noi ( e spaccava di brutto...) , quando il Wu Tang Clan non era la copia sbiadita di se stesso , quando tanti album diventavano degli "instant classic". E quando questo ragazzo di Queensbridge stupiva il mondo con il suo primo disco "Illmatic" , o con il successivo "It was written..." , esibendo uno storytelling spaziale , condito con le basi dei migliori produttori della Grande Mela ( yes! Dj Premier...).
Il suo nuovo lp , senza titolo , semplicemente Nas , è buon prodotto , lontano dai suoi più elevati standard ma onesto , omogeneo e supportato dal consueto , magnifico flow. Segnalo in particolare due tracce , la prima è il potente singolo "Hero" e l'altra è "Black President" omaggio , ed esplicito appoggio , a Barack Obama ( cosa che non stupisce affatto conoscendo l'impegno politico-sociale dell'artista ).



ciao ciao

venerdì, settembre 12, 2008

Pochi inutili nascondigli

Giorgio Faletti è uno dei miei scrittori preferiti. Lo so , non è molto "cool" dire che uno dei propri romanzieri favoriti è presente sugli scaffali delle librerie di migliaia ( milioni? ) di case , magari è molto più "trendy" tessere le lodi di un misconosciuto letterato uzbeko.
Ma l'ex comico ( e cantante , attore...) piemontese scrive proprio bene , forse in modo non originalissimo , ricalcando un po' lo stile dei giallisti d'oltreoceano , ma è un difettuccio perdonabile e che va via via sbiadendo. L'ultimo libro "Pochi inutili nascondigli" non è neppure un romanzo , bensì un raccolta di sette racconti brevi che , in bilico tra thriller , noir , mistero e soprannaturale , esplorano il lato oscuro dell'animo umano e il sottile , e labile , confine tra ragione e follia.
Forse alcune storie avrebbero meritato qualche pagina in più , altre magari qualcuna in meno , ma il giudizio è complessivamente positivo.
In attesa di un nuovo romanzo.


ciao ciao

martedì, settembre 09, 2008

Grazie di tutto , Lucio

Sono passati dieci anni dalla morte del mito della canzone italiana Lucio Battisti. Un artista , uno dei pochissimi , in grado di coniugare popolarità e qualità musicale , di inventare , con la complicità di Mogol , un numero impressionante di canzoni di successo che hanno fatto breccia nel cuore di più generazioni e che conservano ancora oggi , in barba al tempo e alle mode , tutta la loro freschezza e vitalità. Accendere lo stereo e ascoltare brani come "Acqua azzurra , acqua chiara" , "Ancora tu" o "Il mio canto libero" mi provoca sempre un piccolo brivido di piacere e tanta emozione.
Forse perchè erano le canzoni che i miei genitori ascoltavano in auto quando ero piccolo.
O forse , semplicemente , perchè canzoni così belle sono fatte per questo.
Commuoversi ed emozionarsi.


ciao ciao

lunedì, settembre 08, 2008

giovedì, settembre 04, 2008

Con la mente ad Arbatax

Il ritorno al lavoro è stato più strano e surreale del previsto. Ero apatico , distante , rintronato ( anche più del solito...) , la mente vagava nel ricordo della Sardegna , Arbatax , Tortolì , Baunei ( il sultanato...ah ah ah!!! )...
Com'è stata la mia vacanza? Fantastica! Paesaggi splendidi , mare cristallino , ottima compagnia e buon cibo , cosa si può volere di più?
Ho fatto il pieno di culurgionis , malloreddusu , pecorino , pane carasau , bottarga e porceddu ( ma ho mangiato anche indiano , italiano , pizza , pesce...).
Ho visto angoli di paradiso terrestre che rimarranno scolpiti nella testa e nel cuore ( e alcuni me li sono guadagnati con fatica e sudore ).
Ho goduto della vicinanza di amici vecchi e nuovi ( mitico Cristiano! ) , della deliziosa ospitalità di Antonio e Aprajita ( mi scende una lacrimuccia...) e della scatenata vivacità della pestifera Anna ( che mi manca da morire ).
Mi sono divertito e rilassato. E conto di fare il bis.
Presto.


Band of Brothers: Antonio , Cristiano , Tony "Er Comante" , The Legend Blogger e Andrea

Siamo la coppia più bella del mondo...

Anna , in moto perpetuo

Nostalgia , nostalgia canaglia...


ciao ciao

domenica, agosto 31, 2008

Primo assaggio di Sardegna

Qualche foto , per cominciare , della mia settimana di vacanza in Ogliastra.
A breve , un post più esaustivo.

Cala Moresca , a due passi dal mio B&B...

Cala Goloritzè e il mio panfilo ormeggiato...

Cala Mariolu

Ancora Cala Moresca con le tipiche rocce rosse



ciao ciao

mercoledì, agosto 20, 2008

Com'è rosa questa Olimpiade!

Mi pare di poter dire con certezza che sono sostanzialmente due le cose da segnalare , per il nostro paese , in queste Olimpiadi cinesi. Da una parte il , purtroppo consistente , numero di medaglie pronosticate , attese e... mai arrivate ( Galiazzo , Cassina , Magnini , il calcio , la pallavolo femminile...) , dall'altra le grandi prestazioni della componente rosa della nostra spedizione pechinese. Pellegrini , Filippi , Sensini , Quintavalle e tante altre. Ma sopratutto Valentina Vezzali , tre ori in tre diverse Olimpiadi , vero simbolo del nostro movimento sportivo e non solo. Davvero grandissima.
Delle mie perplessità etiche su questi Giochi ho già scritto su questo blog , quindi conoscete il mio pensiero. Ma vorrei soffermarmi un attimo sull'aspetto più propriamente sportivo ed emozionale di questa manifestazione che è stato , inutile negarlo e nasconderlo , come al solito eccezionale.
Una cerimonia di apertura magnifica e sfavillante ( inevitabile con Zhang Yimou come regista ) , le imprese di Michael Phelps , la facilità di corsa impressionante di Usain Bolt , il ritrovato Dream Team americano di basket ( occhio! la medaglia deve ancora essere vinta ) e tanto , tanto altro.
E poi il mio idolo...Tomasz Majewski.
Perchè quando uno , oltre che bravo , è anche bello...


ciao ciao

domenica, agosto 17, 2008

Gli Alieni sono tra noi...













OTTO MEDAGLIE D'ORO! OTTO!!!










9'69" NEI 100METRI!!! 9'69"!!!



ciao ciao

mercoledì, agosto 13, 2008

Le Vite degli Altri

"Le Vite degli Altri" , opera prima del regista tedesco Florian Henckel Von Donnersmarck , ha vinto l'Oscar nel 2007 per il miglior film in lingua straniera , oltre a tre European Film Awards , un David di Donatello e una nomination ai Golden Globe.
Spesso i premi e le candidature non dicono tutto , in questo caso sì.
Un film splendido , scritto e sceneggiato con coraggio , passione e critica , con attori eccellenti e coinvolgenti. Un film sulla dittatura , sul potere , che parla di spionaggio , prevaricazione , corruzione e manipolazione. Una pellicola che descrive un'epoca mostruosa , con dovizia di dettagli e perfetta ricostruzione storica , che si spera non debba mai più tornare.
E il finale , proprio l'ultima scena , l'ultimissimo dialogo di uno dei protagonisti , chiude il tragico cerchio della vicenda in modo toccante e poetico , una perla rara e preziosa di grande cinema.


ciao ciao

martedì, agosto 12, 2008

Isaac , per sempre con noi

Ci ha lasciato , alla ancor giovane età di 65 anni , uno dei più grandi musicisti soul della storia.
Isaac Hayes. Mr. "Theme from Shaft" ( Oscar nel 1972 per la miglior canzone originale ).
Cantante , produttore , arrangiatore , compositore , attore e persino doppiatore nell'irriverente South Park. Eclettico e geniale , come tanti colleghi con cui ha ridefinito la black music ( Marvin Gaye , Curtis Mayfield...).
Il miglior tributo possibile è riscoprire la sua enorme e splendida discografia.
Magari cominciando dalle basi:

"Who's the black private dick
That's a sex machine to all the chicks?
SHAFT!
Ya damn right!

Who is the man that would risk his neck
For his brother man?
SHAFT!
Can you dig it?

Who's the cat that won't cop out
When there's danger all about?
SHAFT!
Right On!

They say this cat Shaft is a bad mother
SHUT YOUR MOUTH!
I'm talkin' 'bout Shaft.
THEN WE CAN DIG IT!

He's a complicated man
But no one understands him but his woman
JOHN SHAFT! "



ciao ciao

domenica, agosto 10, 2008

Il primo giorno di ferie...

...prevedeva: riposo , riposo , riposo.
Invece sono stato qui: www.villaselmi.com
Ristorante+Disco=divertimento.
E il relax è rimandato a data da destinarsi...



ciao ciao

mercoledì, agosto 06, 2008

Il Cavaliere Oscuro

Rompo subito gli indugi , "Il Cavaliere Oscuro" è il più riuscito film tratto da un fumetto di supereroi. Spettacolare , intenso , drammatico. Bellissimo.
Amo talmente tanto il personaggio dell'Uomo Pipistrello che ho goduto di ogni inquadratura , ogni scena , ogni singolo dialogo , totalmente immerso nella storia da non accorgermi della lunghezza della pellicola ( due ore e mezza...). Niente noia , solo tanto , tanto divertimento.
Forse Gotham assomiglia troppo a una qualsiasi metropoli americana , Chicago o New York , e non è la città gotica , violenta e sporca dell'iconografia classica batmaniana. E forse ci sono troppe scene diurne , la maggior parte delle quali comunque funzionali allo sviluppo logico della trama , ma sono difetti di poco conto se rapportati ai molti pregi , tra cui una regia dinamica e pulita che non perde mai il filo della narrazione.
Christopher Nolan , già autore di due gioielli di cinematografia come "Memento" e "Insomnia" , conferma tutto il suo talento visivo e ridefinisce lo standard da superare per i futuri comics-movie.
Christian Bale è un perfetto Bruce Wayne/Batman , le due vecchie volpi Michael Caine e Morgan Freeman aggiungono distillati di pura classe ai rispettivi personaggi ( Alfred e Lucius Fox ) e Gary Oldam e Aaron Eckhart , nell'ordine Jim Gordon e Harvey Dent/Due Facce , sono brillanti e a proprio agio nella parte. Ma il vero protagonista del film è Heath Ledger nei panni di un Joker anarchico , violento , psicopatico e , ovviamente , più folle che mai. Sconvolgente e istrionico come Jack Nicholson. Più di Jack Nicholson.
E alla fine questo secondo capitolo della storia cinematografica recente del character della Dc Comics , naturale seguito ed evoluzione di "Batman Begins" , dopo lutti e tragedie , effimere vittorie e dolorose sconfitte , ci restituisce il Batman più vero e definitivo , ossessionato , cupo e ombroso.
Il guardiano di Gotham City.
Il cavaliere oscuro.



ciao ciao

lunedì, agosto 04, 2008

Countdown to Beijing

Mancano ormai pochi giorni all'inaugurazione della più controversa Olimpiade degli ultimi venticinque anni. Minacciose nubi , non solo di smog , si addensano su Pechino e tanti quesiti sono ancora irrisolti. Il doping è tornato di gran moda , ma gli atleti sono sempre più cialtroni e disonesti o sta diventando un'arma intimidatoria , di ricatto e pressione , nelle mani delle varie federazioni?
Certi casi strani , come l'ultimo del fiorettista italiano Baldini , legittimano il dubbio.
E il Tibet? E le violazioni palesi dei diritti umani e civili perpetrate dal governo cinese?
Tutto dimenticato? In nome di cosa? Soldi , sport o politica? O tutte e tre insieme?
Gli atleti di molti paesi credo saranno liberi di eprimere il dissenso in maniera anche clamorosa e alcuni governi diserteranno , in modo più o meno evidente , la cerimonia d'apertura , ma i cinesi?
Spenta la luce della fiaccola olimpica torneranno censura e repressione , si è pensato anche a questo quando i Giochi sono stati assegnati a uno dei paesi tra i meno liberi e più antidemocratici del mondo?
Tante domande , poche risposte.
Staremo a vedere , le previsioni non sono delle più confortanti.


ciao ciao

martedì, luglio 29, 2008

Autobots vs Decepticons

Lasciate stare gli effetti speciali pirotecnici , le scene d'azione esplosive ( termine decisamente appropriato...) o l'effetto nostalgia per un cartone animato dell'infanzia.
Ve li do io i tre veri motivi per vedere , se già non l'avete fatto , il film dei Transformers:
1) Megan Fox.
2) Megan Fox.
3) Megan Fox.
E se proprio non vi basta , sappiate che questa pellicola è talmente roboante e kitsch , talmente fracassona , e in molti passaggi anche trash , da risultare persino divertente.
Ma ricordate: cervello off e...viva Megan Fox!


ciao ciao

giovedì, luglio 24, 2008

Seeing Sounds


Pharrell Williams. Chad Hugo. Shae Haley.
Ovvero i N*E*R*D. Il loro nuovo disco , "Seeing Sounds" , sfugge a qualsiasi facile classificazione.
Un po' hip hop , un po' dance , ma anche pop , rock , funk , soul...
La definizione giusta è ottima musica , fresca e coinvolgente.
Altro non serve.


ciao ciao

martedì, luglio 22, 2008

Passate parola!

So di aver già scritto un post simile a questo , ma pensavo che il nostro paese avesse toccato il fondo , il punto più basso della sua decadente parabola. Mi sbagliavo.
Il nostro Presidente del Consiglio , in osservanza di un bisogno esclusivamente privato ( non finire in carcere...) , si sta facendo beffe della Costituzione , della giustizia , di qualsiasi regola democratica e morale. Prima la legge contro le intercettazioni , poi la blocca-processi , e infine l'immunità per le alte cariche dello stato ( in attesa del ritorno di una ancor più vergognosa immunità parlamentare...).
E visto che la norma sul conflitto d'interessi , prerogativa fondamentale di un paese normalmente democratico , sembra non interessare più nessuno , il governo può facilmente essere spalleggiato da televisioni e giornali servili e ammaestrati.
Tra i pochi , pochissimi , giornalisti autorevoli , liberi e informati c'è Marco Travaglio. Potrà esservi simpatico o antipatico ma il suo mestiere lo sa fare. E allora vi prego di dedicare mezz'ora alla settimana del vostro tempo per ascoltarlo: www.beppegrillo.it , ogni Lunedì alle ore 14 ( si riprende il 1° Settembre ma sono on-line tutti gli interventi delle ultime settimane ).
Perchè la complicità e l'ignoranza non sono più consentite.
Passate parola.


ciao ciao

giovedì, luglio 17, 2008

Wanted

"Wanted" è un buon film d'azione , ha una trama originale e non banale , qualche scena ben coreografata , dialoghi sopra la media e attori adeguati. Angelina Jolie è la solita supergnocca , specialmente se può ricoprire il ruolo di "dirty femme fatale con pistola" , Morgan Freeman ha stile da vendere e James McAvoy una piacevole sorpresa che farà ancora parlare di sè.
Ma è anche un film che mi ha fatto riflettere sull'evoluzione dei miei gusti di cinefilo.
E sono giunto alla conclusione di avere una sorta di crisi da rigetto nei confronti dei moderni action movie. Pellicole rutilanti e ipercinetiche , con movimenti di camera e montaggi da videoclip talmente , e volutamente , veloci da non permettere allo spettatore di capire in pieno quello che accade. L'abuso di effetti speciali produce scene sempre più complesse e improbabili , al limite del ridicolo nel loro essere impossibili o innaturali.
L'80% del pubblico pagante , forse a digiuno di cultura cinematografica , esclama:"Wow , che figata!" Io e il restante 20% pensiamo: " Ma che cagata è?"
Poter fare virtualmente qualsiasi cosa con il computer non aiuta i creativi , anzi inaridisce la fantasia e uccide l'inventiva che sono alla base di una buona sequenza d'azione.
Avete mai visto un film con Jackie Chan? Il divertimento sta nel fatto di sapere che è LUI ad eseguire , con la complicità di ottimi stuntman e martial arts coordinator , tutte le mirabolanti acrobazie. Il John Woo degli esordi ha creato un'estetica di violenza e pallottole , poi copiata in tutto il mondo. Zero tecnologia , zero stronzate , adrenalina e divertimento a mille.
E la scena d'inseguimento in "Ronin" di John Frankenheimer? C'è qualcosa di palesemente inverosimile? Effetti speciali? No e no. Eppure è un piccolo gioiello del genere.
E poi basta , ma veramente basta , con i proiettili al rallentatore in stile Matrix , hanno rotto!
Hanno proprio rotto!!!


ciao ciao

venerdì, luglio 11, 2008

Strangers in Paradise

Come faccio a spiegarvi cos'è "Strangers in Paradise" se non l'avete mai letto?
Già , come faccio? Di cosa parla?
Risposta semplice: della vita. Quella che ognuno di voi affronta ogni giorno , fatta di delusioni ed esaltazioni , sogni e speranze , tradimenti ed amori. Quella di cui fanno parte la famiglia e gli amici , i colleghi di lavoro e tutte quelle persone che incrociate tutti i giorni per strada e che magari , chissà , prima o poi potrebbero entrare d'incanto nel valzer della vostra esistenza.
Terry Moore ha raccontato tutto ciò , in poco più di dieci anni e ventiquattro volumi , con onestà e sentimento , passione e coraggio , intelligenza e sensibilità.
Francine e Katchoo , David , Casey , Freddie e tutti gli altri sono personaggi difficili da dimenticare perchè trascendono la pagina disegnata e diventano molto più di mere creazioni di china e carta , cioè persone vive e reali che entrano magicamente nel cuore di tutti i lettori.
E poi...e poi alla fine della storia mi sono pure commosso!
E questo per qualsiasi opera letteraria , credetemi , non è davvero poco.


ciao ciao

mercoledì, luglio 09, 2008

Nel mio lettore cd

John "Cougar" Mellencamp e Pino Daniele. Due greatest hits , due carriere trentennali , due grandi artisti.
Il rocker statunitense è l'autore di "Human Wheels"...e ho detto tutto! Il suo doppio "best of" , che contiene anche altre splendide canzoni come "When Jesus left Birmingham" o "What if i came knocking" , è un distillato puro di original american rock!
E poi c'è Pino , il miglior cantautore italiano. Punto.
Con lui Tullio De Piscopo , alla batteria e background vocals , e Tony Esposito , sempre più fricchettone alle percussioni. Che line-up!
"Anema e core , it's gonna be alright. Anema e core , anema e core..."
Da paura!


ciao ciao

mercoledì, luglio 02, 2008

Redacted

Brian De Palma è un grande regista o è un autore troppe volte sopravvalutato e che annovera nel suo curriculum solo una manciata di film veramente , e pienamente , riusciti?
Propendo per la seconda ipotesi , ma la sua nuova pellicola "Redacted" merita certamente un posto , al fianco probabilmente di "Scarface" e "Gli Intoccabili" , nel podio della produzione del filmaker americano.
Un doppio finto documentario che , per denunciare l'inutilità della presenza delle truppe statunitensi in Iraq e le loro violenze sulla popolazione locale , alterna le immagini di un falso reportage francese sulla vita dei soldati Usa ai check-point di Samarra a quelle di un altrettanto falso video amatoriale di un marine che riprende le lunghe , alienanti e noiose giornate dei suoi commilitoni. Un'idea vincente che permette a De Palma , pur rimanendo nel campo della fiction pura , di restituire agli spettatori una sensazione di estremo realismo e di sfogare , per una volta , talento , tecnica e virtuosismi al servizio della trama cruda e sconvolgente.
Sconvolgente forse non quanto l'intervista al regista andata in onda subito prima del film su Sky Cinema.
Domanda dell'inviata: " Cosa conosce del cinema italiano contemporaneo? "
Risposta: " Noi americani sappiamo poco di quello che avviene all'estero. Quel tipo simpatico che saltava sempre ( Benigni ) cosa fa? Ha girato altri film? E quell'altro? Quello del bambino che montava i film ( Tornatore , "Nuovo cinema Paradiso"... )? Lavora ancora?
L'anno scorso sono andato a Cannes e mi hanno chiesto cosa pensavo di Johnny To. Johnny , chi?
Non lo conoscevo , eppure ha girato un centinaio di film..."
Pazzesco! Da un vaccaro di Houston ( tipo George Bush... ) mi aspetto che non sospetti nemmeno dell'esistenza di vita fuori dal Texas , ma da un addetto ai lavori , un autore , una persona di cultura ( si presume... ) mi aspetto orizzonti meno limitati!
I mezzi di informazione ci sono , internet c'è , c'è tutta la tecnologia che vogliamo!
Cazzo , informati!!!
Sono perplesso.
A volte è difficile capire questi americani...


ciao ciao

mercoledì, giugno 25, 2008

L'incredibile Hulk

Noi superfans dei comics guardiamo con timore e sospetto ogni film che ha come protagonista uno degli eroi ( o supereroi ) che tanto amiamo.
Siamo pronti a feroci , e talvolta esagerate , critiche se i suddetti film tradiscono lo spirito e l'essenza dell'opera originale e ad esaltarci se il nostro ego da "true believers" viene solleticato da una riproposizione fedele e rispettosa , magari ricca di citazioni e cameo da veri intenditori.
"L'incredibile Hulk" , diretto dal francese Louis Leterrier , appartiene decisamente al secondo filone perchè riprende , con convinzione e buona efficacia , alcuni elementi caratteristici del fumetto creato da Stan Lee , in particolare la continua e disperata fuga di un braccato Bruce Banner/Hulk.
Il blockbuster di Leterrier è migliore di quello di qualche anno fa diretto da Ang Lee ?
Indubbiamente sì , la storia è meno ambiziosa ma anche meno sconclusionata , il budget superiore consente scene d'azione più coreografate e spettacolari , e il cast di attori è di gran talento ( Tim Roth è un avversario credibile e il fuoriclasse Edward Norton surclassa il pur bravo Eric Bana ).
E poi...c'è una comparsata di Robert Downey Jr/Iron Man e...HULK SPACCAAAAAAAA!!!!!!!!!



ciao ciao

domenica, giugno 22, 2008

La difesa vince i Titoli

Ci ho messo qualche giorno per smaltire la delusione e metabolizzare il lutto.
I Boston Celtics hanno vinto il Titolo Nba. Soprattutto i Los Angeles Lakers hanno perso la finale.
Male. Nettamente. In modo talvolta imbarazzante. I miei Lakers , la squadra del cuore.
Ma seguire da tanti anni il basket americano , e in genere gli sport a stelle e strisce , mi ha insegnato la sportività , il riconoscere i meriti e la forza degli avversari , accettare il verdetto del campo senza polemiche e recriminazioni. E spesso lo sport ripaga con lezioni di vita.
Non più tardi di un anno fa i Celtics sembravano alla frutta: le morti del mitico coach Red Auerbach e di Dennis Johnson , il record negativo di sconfitte consecutive , l'allenatore Doc Rivers mal sopportato dalla gente esattamente come il general manager Danny Ainge.
Poi la svolta , il colpo di coda di una squadra morente , gli acquisti delle stelle Ray Allen e Kevin Garnett , il training camp a Roma , la veloce costruzione di una mentalità vincente e di un gruppo coeso , unito e motivato a riportare in alto Boston.
Tutto è possibile , come ha detto Garnett dopo il trionfo. Con la tenacia e la fiducia nei compagni è possibile tornare sul tetto del mondo. Con la difesa , magistralmente orchestrata dall'assistente allenatore Tom Thibodeau , è possibile sovvertire 21 anni di delusioni e sconfitte.
E quindi complimenti a Boston , al loro leader Paul Pierce , al totem della difesa Kevin Garnett , al magnifico tiratore Ray Allen , al coach Doc Rivers , ai panchinari fondamentali James Posey e P.J. Brown.
Tutti bravissimi e finalmente , e meritatamente , vittoriosi.



ciao ciao

mercoledì, giugno 18, 2008

L'avevo detto...

...che il nostro Europeo cominciava dopo la bruciante sconfitta con l'Olanda , o no?
Contro la Romania abbiamo giocato una eccellente sfortunata partita e , pur non vincendo , è stato lì che abbiamo costruito , ritrovando solidità e convinzione , la successiva vittoria con la Francia.
Un match , quello con i vice Campioni del Mondo , in fondo più semplice del previsto. Buffon è stato protagonista di un solo vero grande intervento su Benzema e noi abbiamo tenuto il campo con grinta e determinazione , sfruttando l'uomo in più e concedendo poco ai transalpini. Ci manca un pochino di concretezza ma nei quarti , con la Spagna ( durissima... ) , potrebbe sbloccarsi Luca Toni , finora sciupone ma comunque una spina nel fianco per le difese avversarie.
Il migliore è stato , a mio modestissimo parere , Daniele De Rossi , un centrocampista moderno con piedi buoni e corsa , che contrasta e rilancia il gioco. Davvero bravo.
E il temuto "biscotto"?
Tutto si è risolto nell'ordine naturale delle cose , l'Olanda ha battuto la Romania e noi la Francia.
Un paese sportivamente sottosviluppato come il nostro dovrebbe rendersi finalmente conto che la verità è sempre quella del campo e che i propri successi ( o insuccessi ) sono figli dei propri meriti ( o demeriti ) espressi sul rettangolo di gioco , non di fantomatici complotti , biscotti , torte o altre amenità.
Fatichiamo a comprenderlo , forse un giorno lontano ci arriveremo...



ciao ciao

domenica, giugno 15, 2008

Rising Down


The Roots. Un nome , una certezza. Non sbagliano un colpo e possono essere considerati , senza alcuna esitazione , uno dei migliori gruppi musicali del mondo , senza distinzione di genere.
Padroneggiando a piacimento rap e hip hop , hanno intrapreso un viaggio attraverso le sonorità , passando dai gusti jazz e soul degli esordi , alla virata pop e soprattutto rock delle ultime performance. Come il nuovo disco "Rising Down" , ancora una volta riuscitissimo , intenso , trascinante , mai banale od omologabile. Alcuni brani ricordano l'hip hop dei primi anni 90 , bello carico e rabbioso , altri sono più soft e "radio-friendly" donando all'album una freschissima varietà.
Se però non li conoscete e volete recuperare il vertice assoluto della loro quasi ventennale carriera , vi consiglio il download di "Illadelph Halflife" e dell'insuperato "Things Fall Apart" con le splendide "Adrenaline" e " You got me" ( featuring di stordente bellezza di Erykah Badu ).
Non ve ne pentirete...



ciao ciao

mercoledì, giugno 11, 2008

Eurodelusione

La mia prima partita dal vivo di un Campionato Europeo di Calcio è stata un disastro.
Olanda-Italia 3-0. Una batosta , un allenatore che sbaglia tutto , una difesa imbarazzante , una prestazione orrenda da dimenticare in fretta.
Eppure il mio lungo pre-partita era iniziato alla grande: il viaggio in compagnia degli amici , con la musica nello stereo e tanti cori da stadio , la verde Svizzera con i laghi , le montagne , le mucche , il cioccolato ( sembrano luoghi comuni ma non è così ) , l'arrivo in albergo a Lucerna e la partenza alla volta di Berna.
Poi ancora l'atmosfera da grande evento , lo splendido e comodissimo Stade de Suisse , la marea arancione dei sostenitori olandesi ( il triplo di noi...) , la gioia incontenibile dei supporters azzurri ( il triplo più rumorosi dei "tulipani" ) , gli inni e i cori cantati a squarciagola e infine...la partita , la disfatta e il mesto ritorno in albergo.
L'indomani era gia tutto dimenticato o quasi ( ma non per tutti... ) e ho cercato di godermi il ritorno a casa , non prima di una sosta ristoratrice nella graziosissima Beckenreid sul lago di Lucerna.
Ora dobbiamo spazzare via la Romania e battere la Francia.
Non bisogna mai sottostimare il cuore dei Campioni del Mondo.
Il nostro Europeo inizia adesso.

I miei compagni di avventura...ancora belli allegri...

Lo Stade de Suisse

Ero bello beato...non sapevo...

L'allegra combriccola al lago di Lucerna

Ancora il lago...


ciao ciao

mercoledì, giugno 04, 2008

Lakers Vs Celtics


Ieri. Gli anni Ottanta.
Magic Johnson contro Larry Bird.
Kareem Abdul-Jabbar contro Robert Parish.
James Worthy contro Kevin McHale.
Il Great Western Forum di Inglewood e il parquet incrociato del Boston Garden.

Oggi. Giugno 2008.
Kobe Bryant contro Ray Allen.
Pau Gasol contro Kevin Garnett.
Lamar Odom contro Paul Pierce.
Lo Staples Center e il TD Banknorth Garden.
Ancora Los Angeles Lakers contro Boston Celtics.
Per il titolo Nba.
Come venti anni fa , più di venti anni fa.

Go Lakers!!!!!!!!!


ciao ciao

domenica, giugno 01, 2008

Nucleare? No , grazie!

Secondo Nicola Conenna , docente di fisica e già responsabile per il nucleare in Italia di Greenpeace , pensare di costruire quattro centrali entro il 2020 è una totale idiozia.
Perchè in Italia non abbiamo ampie zone disabitate e nessuno vuole una macchina fabbrica tumori sotto casa.
Perchè negli Stati uniti prima di scegliere il sito di Yucca Mountain per lo stoccaggio delle scorie hanno fatto studi per vent'anni. A Scanzano Jonico si sono basati su quattro trivellazioni eseguite vent'anni prima e non hanno tenuto conto che vicino ci sono: una spiaggia , una grande diga , due fiumi e il terreno è paludoso. Bene ma non benissimo.
Perchè le centrali nucleari non sono economiche ed il tempo per costruirle non è compatibile con l'impellenza dell'aumento dei costi del petrolio.
Perchè non ci renderebbero indipendenti energeticamente dall'estero , in Italia non c'è uranio e neppure impianti per il trattamento del combustibile nucleare!
Perchè prima di prendere decisioni sulla testa della gente bisogna ricordare che , con un referendum nel 1987 , i cittadini si sono già espressi. Volete le centrali? Rifacciamo il referendum!
Le soluzioni a basso o nullo impatto ambientale ci sono: vento , sole , idrogeno ( molto interessante perchè i materiali di scarto sono calore e acqua che si possono riutilizzare ).
Ma non farebbero la gioia dei grandi costruttori , come Impregilo , che sono così utili al paese e ai nostri politici ( vedi monnezza a Napoli , ponte a Messina e buco sulla montagna in Val di Susa...).




ciao ciao

martedì, maggio 27, 2008

La breve favolosa vita di Oscar Wao

Come si fa a recensire un libro che ha vinto il premio Pulitzer 2008 ?
Cosa si può aggiungere ad un commento del prestigioso New York Times che recita così: " Un romanzo straordinario , vibrante , una prosa adrenalinica...Una delle voci più originali , irresistibili della narrativa contemporanea"?
Si può , si può...
Intanto , dicendo che questo è un romanzo incredibilmente divertente , ironico , commovente , intenso , drammatico ed ispirato. Non credo di esagerare se dico che non ho letto nulla di meglio negli ultimi cinque anni.
E' la storia della Repubblica Dominicana di ieri e di oggi , ma anche del New Jersey degli esuli dominicani. E' una saga famigliare cupa e cruenta , ma anche il racconto di un solo individuo , un nerd , della sua vita e della sua caduta. O forse della sua redenzione.
E' un meraviglioso caleidoscopio di citazioni che rimandano ad un immaginario collettivo che ha plasmato , nel bene e nel male , più di una generazione: la sci-fi e il fantasy , gli anime giapponesi , i fumetti Marvel e DC , Star Wars , il Signore degli Anelli e via discorrendo.
E' questo e tanto , tanto altro.
L'autore? Junot Diaz.
Il titolo? La breve favolosa vita di Oscar Wao , ovviamente.


ciao ciao

martedì, maggio 20, 2008

A volte ritornano

Due grandi autori di comics sono ritornati di recente sugli scaffali delle librerie , specializzate e non , d'Italia. Il primo è Vittorio Giardino che , finalmente , pubblica la terza e conclusiva parte di "No pasaràn" , l'ultima avventura di Max Fridman. Un vero e proprio evento vista la lentezza del disegnatore bolognese che si conferma , una volta di più , autore di rara eleganza e meticolosità.
Con l'augurio che lasci perdere le baggianate , scritte da altri , come Eva Miranda e la speranza di vedere , in tempi meno che biblici , la conclusione delle avventure di Jonas Fink.
L'altro è Baru , artista francese , che , come accade spesso ai grandi narratori , con le storie contenute in "Noir" si dimostra un attento osservatore della realtà e mette su carta , con anni di anticipo sulla cronaca , la rivolta nelle banlieue e i problemi degli immigrati con il consueto e inimitabile stile , non solo grafico , che mescola comicità e tragedia , gioia di vivere e dramma sociale.
Un'altra eccellente proposta della favolosa Coconino Press , la casa editrice di Igort , Gipi , Taniguchi...


ciao ciao

sabato, maggio 17, 2008

giovedì, maggio 15, 2008

lunedì, maggio 12, 2008

Regali di compleanno

Oggi compio 22 anni...25...28. Ok! 32! Va bene?
Stasera si scartano i regali , ma gli amici di Siena , Roma , Napoli e Firenze , mi hanno già anticipato ieri il loro regalo.
Marek è un simpatico ragazzo slovacco che , non chedetemi perchè , non sopporta i nani e i pelati ( ma mica tutti , solo quelli di Milano e provincia...).
Houssine invece è marocchino , ama la nostra capitale ( ci ha vissuto un anno ) e gli psicodrammi , meglio se con protagonisti petrolieri falliti e imprenditori con tanti debiti.
Franco e Christian sono italianissimi , il primo ama le Tod's ( chissà perchè ? ) , il secondo i Rolex ( ma è umile , mai arrogante...).
Tutti mi hanno fatto dei bellissimi regali e li ringrazio.
Grazie , amici!


ciao ciao

Ps: all'appello manca Kobe dalla California. Lui mi ha detto che il regalo me lo spedisce a Giugno.
Ha bofonchiato qualcosa su un anello...
Io aspetto. Fiducioso.

martedì, maggio 06, 2008

Ego Trippin'


Snoop Dogg è passato attraverso varie fasi nella sua carriera di artista hip hop.
Prima esponente di punta della west coast negli anni d'esordio e di completa collaborazione con il guru Dr.Dre ( e l'altro grande Tupac ) , poi portabandiera stanco di Los Angeles negli anni in cui il baricentro del rap Usa si spostava sempre più verso l'Est e il Sud del paese.
Infine la rinascita grazie alla preziosa collaborazione con Pharrell Williams.
Il nuovo disco "Ego Trippin'" segna probabilmente una nuova fase della vita di Snoop , più rilassato , maturo e appagato , si concede il lusso di costruire un album seguendo esclusivamente i propri gusti musicali e le proprie aspirazioni artistiche.
E quindi rap intriso di funk e r'n'b , qualche spruzzata di disco music dei Seventies , un po' di vocoder rubato a George Clinton e alcuni improbabili , ma godibilissimi , omaggi ( Johnny Cash...a real american gangster? ). Aggiungete l'inconfondibile flow di Big Snoop , e graditi e fedelissimi aiutanti come Kurupt e Dj Quik , e otterrete l'ennesimo capitolo di una folgorante e poliedrica carriera.
The Top Dogg is back in da house!!!


ciao ciao

venerdì, maggio 02, 2008

Considerazioni e foto dall'Istria

Di rientro dal viaggio in Croazia alcune considerazioni in ordine sparso:
- questo paese ha definitivamente completato , nonostante i problemi legati alla guerra nei Balcani , la transizione da un turismo in fase embrionale , e un pochino di nicchia , ad uno di massa con tutte le strutture e l'appeal delle località estere più blasonate. Ma contrariamente ad altri paesi ( anche l'Italia? ) sembra che gli istriani siano , per ora , molto attenti a mantenere intatto il paesaggio , le bellezze storiche e naturali , insomma la genuinità e la freschezza del posto.
- la gente è , generalmente , simpatica , cordiale e disponibile. Certo , si vede che il tutto è "finalizzato" alla fidelizazzione del cliente. Oddio! Sto parlando come un manager! Aiuto! Scherzi a parte , il concetto è :" Faccio di tutto per accontentarti e farti sentire a casa , così poi ritorni e intasco altri quattrini , bell'italiano pasciuto e benestante...". Magari mi sbaglio , ma è anche normale sia così ( noi facevamo lo stesso con i tedeschi qualche tempo fa e forse...lo facciamo ancora! ).
- si mangia molto , molto bene. Prosciutto istriano , ćevapčići , palačinka , tartufo , formaggi...
- la mia classifica dei paesi che ho visto: 1) Parenzo 2) Rovigno ( simile a Porec ma più piccola e meno attrezzata per il turismo ) 3) Vrsar ( piccolina ma graziosissima , ottimi alberghi ) 4) Pola ( la più deludente , bruttina e trafficata ).


Rovigno

Mare , mare , mare...

La famiglia Manzalini resiste al vento di Parenzo

A Flengi , fuori da ogni ristorante , c'è un grill che gira , gira , gira...

Tramonto a Vrsar ( solo per i più romantici...)



ciao ciao