I due episodi , trasmessi ieri da Italia 1 , mi spingono a parlare di CSI MIAMI , serie cult , nata da una costola dell'originale CSI ( quella ambientata a Las Vegas per intenderci ).
Pallido clone o telefilm con una dignità tutta sua ?
Propendo , decisamente , per la seconda ipotesi!
Dopo un avvio , a mio avviso , in sordina questo serial ha acquisito , col tempo , delle caratteristiche specifiche che lo hanno sicuramente migliorato. Incentrato inizialmente , forse troppo insistentemente , sulla sola figura del tenente Horatio Caine ( David Caruso ) gli autori hanno poi deciso di dare spazio anche agli altri comprimari. I tormenti amorosi di Calleigh Duquesne ( Emily Procter ) , il difficile rapporto con i media di Ryan Wolfe ( Jonathan Togo ) e i problemi di droga e soldi di Eric Delko ( Adam Rodriguez ) sono solo alcune delle sottotrame che hanno reso più godibile la serie.
A questo va aggiunta l'ambientazione spettacolosa della città della Florida , una particolare attenzione per le scenografie ( esterne ed interne , vedi il laboratorio della scientifica ) e più azione rispetto alla capostipite CSI. Non è , quindi , un caso sia il telefilm più visto al mondo lasciandosi alle spalle campioni di auditel come Lost , Desperate Housewifes , The O.C. e , ovviamente CSI.
Se siete amanti della Scena del Crimine ( Miami , Las Vegas o New York ) vi consiglio il sito internet www.csi-italia.com .
Ora scappo e vado a vedere...CSI...quella di Las Vegas però!!!
ciao ciao
Nessun commento:
Posta un commento