giovedì, giugno 03, 2010

Un arcobaleno nella notte

Dominique Lapierre è un famoso scrittore francese autore di romanzi e apprezzati reportage da tutto il mondo. Il suo "Un arcobaleno nella notte" è un magnifico ritratto della storia del Sudafrica , dallo sbarco dei primi contadini olandesi , i boeri , all'avvento di Nelson Mandela come primo presidente del post-apartheid. Appassionato e appassionante , fluido e anche commovente nella parte finale , è tutto fuorchè un semplice libro di storia. E' la nascita , e la rinascita , di un paese vista attraverso le vicende dei suoi figli più o meno illustri. Non solo Mandela quindi , ma anche l'arcivescovo Desmond Tutu ( premio Nobel per la pace nel 1984 ) , Helen Lieberman ( fondatrice e anima di Ikamva Labantu , la più grande organizzazione umanitaria del paese ) , Christiaan Barnard ( l'artefica del primo trapianto di cuore della storia ).
Il Sudafrica e la sua storia fanno quindi ancora capolino nella mia vita , dopo Invictus di Clint Eastwood , e alla vigilia dei Mondiali di calcio. Proprio la massima competizione del "soccer" , che per noi italiani rimane uno dei pochi motivi , se non l'unico , di aggregazione nazionale , potrebbe ( o dovrebbe? ) essere per molti lo spunto per scoprire la magia e i mille colori della "nazione arcobaleno".
"Un arcobaleno nella notte" è un ottimo punto di partenza.



ciao ciao

Nessun commento: